cosa vedere a napoli

Cosa vedere a Napoli? Ecco la nostra guida.

Se vi state chiedendo cosa vedere a Napoli questa mini guida fa al caso vostro.

Rispondere alla domanda “cosa vedere a Napoli?” non è semplice perché sono tante le attrazioni che offre la città.

Una volta atterrati a Napoli la prima cosa da fare è ammirare l’allegria, la poesia, gli odori e i colori che vi circonderanno. Passeggiando avrete modo di scovare tanti angoli e scoprire la città, ma ci sono luoghi che non potete perdervi. Di seguito un elenco dei luoghi da visitare a Napoli.

Napoli cosa vedere

Castel dell’Ovo

Castel dell’Ovo è il castello più antico della città. Sorge sull’antico isolotto di Megaride, posto di fronte al porto di Santa Lucia. L’ingresso al castello è gratuito. È possibile salire sino in cima per ammirare il panorama. Da un lato avrete il golfo e la vista sul Vesuvio, dall’altro invece la città.

Vulcano Vesuvio

Il Vesuvio sovrasta il golfo di Napoli e regala a chi guarda un panorama da cartolina, ma il parco Vesuviano merita una visita da vicino.
Visitare il Vesuvio è una bella esperienza che vale la pena di fare. Pertanto muniti di scarpe comode e acqua iniziate la salita verso la cima.
Iniziate la scalata partendo dalla città archeologica di Pompei, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Città distrutta nel 79 d.C. a causa dell’eruzione del Vulcano, insieme ad Ercolano e Stabia. State tranquilli: data ultima eruzione vesuvio 1944. Non c’è da temere.
Gli scavi archeologici hanno portato alla luce tanti reperti che hanno permesso di comprendere e ricostruire la vita del tempo. Molti dei reperti sono custoditi nel Museo Archeologico di Napoli.

Museo Archeologico Napoli Virtuale

A pochi passi dagli scavi, nel cuore di Ercolano sorge il MAV, museo archeologico virtuale, dove è possibile, attraverso un percorso virtuale, vivere un viaggio nel tempo fino ad un attimo prima dell’eruzione.
Dopo aver conosciuto la storia e gli usi del tempo, si può proseguire il tour alla scoperta del Vesuvio, nonché uno dei vulcano più pericolosi e conosciuti al mondo.

Parco Nazionale del Vesuvio

L’Ente Parco organizza passeggiate ed escursioni per adulti e bambini, il prezzo del biglietto è di € 10,00. Iniziato il percorso l’idea di visitare un vulcano attivo vi affascinerà e il panorama con vista sulla piana del Vesuvio e sul golfo di Napoli vi incanterà. Porterete a casa un’esperienza irripetibile.

MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Il Museo Nazionale di Napoli è uno dei musei più importanti d’Italia. Custodisce opere magnifiche tra cui i reperti di Pompei ed Ercolano, una vasta sezione sull’antico Egitto e sulla numismatica e racchiude la collezione Farnese.
Ma cosa c’è di davvero speciale?
Il famoso Gabinetto Segreto, ovvero una raccolta di affreschi e sculture dedicate al tema dell’erotismo. Una collezione unica al mondo.
Inoltre non perdetevi la Testa di cavallo di Donatello, il Toro Farnese la più grande scultura dell’antichità mai rinvenuta ed il mosaico “Battaglia di Isso” realizzato con l’utilizzo di soli 4 colori, rosso, giallo, blunero e bianco.

Costo del biglietto € 15,00, ma è possibile visitare gratuitamente il museo tutte le prime domeniche del mese, da ottobre a marzo e nelle seguenti giornate:

  • 12, 19, 26 Maggio 2019
  • 11,18, 25 Agosto 2019
  • 19 Settembre 2019

Parco Virgiliano

Il Parco Virgiliano, detto anche parco della Rimembranza, è un parco panoramico a strapiombo sul mare che sorge sul quartiere di Posillipo. Ha un sistema di terrazze che affaccia sul golfo di Napoli da cui è possibile scorgere le isole di Ischia, Procida e Capri.

Piazza del Plebiscito Napoli

Piazza del Plebiscito è la piazza più conosciuta di Napoli ed è un simbolo della città. Situata nel centro di Napoli circondata dalla Basilica di San Francesco di Paola è un vero scrigno d’arte in città. Una volta lì provate a fare il gioco di attraversarla bendati in linea retta, a quanto pare un’impresa ardua.

Spaccanapoli

Spaccanapoli è una lunga strada che taglia in due la città. Percorrendola si possono ammirare diverse chiese, tra cui il Monastero di Santa Chiara che merita senz’altro una visita.

Napoli Palazzo Reale

Edificio storico che troverete in piazza del Plebiscito, residenza storica dei viceré spagnoli per oltre centocinquant’anni, il Palazzo Reale è uno dei maggiori luoghi di interesse napoletani. Non perdetevi quest’attrazione e scoprite tutti i dettagli degli appartamenti reali.

Napoli Sotterranea

Sotto le vie del centro c’è un mondo a parte, la Napoli sotterranea. Scavi greci, acquedotti di epoca romana e tunnel Borbonici questo quello che si cela a quaranta metri di profondità. Un tour che vi farà scoprire un’altra parte della meravigliosa Napoli.

I posti da visitare a Napoli sono davvero tantissimi. Qui ve ne abbiamo evidenziato soltanto qualcuno.

Vi state ancora chiedendo cosa visitare a Napoli?

Per chi vuole qualcosa in più da una vacanza, può scegliere la “settimana su misura” una coccola personale per portare a casa un pezzo di Napoli. Un modo per visitare Napoli con eleganza.