Metropolitana Linea 1

La metropolitana della Linea 1 è una linea di trasporto fondamentale, capace di collegare la Napoli “vecchia” quella più vera e vissuta, da quella collinare e più recente del Vomero, da Casa Rubinacci dista un po ma potete tranquillamente raggiungerla dalla Stazione di Mergellina, fermata Piazza Garibaldi.

ELENCO FERMATE :

  • Piscinola-Scampia
  • Chiaiano
  • Frullone
  • Colli Aminei
  • Policlinico
  • Rione Alto
  • Montedonzelli
  • Medaglie d’Oro
  • Vanvitelli)
  • Quattro Giornate
  • Salvator Rosa
  • Materdei
  • Museo
  • Dante
  • Toledo
  • Municipio-Porto di Napoli
  • Università
  • Garibaldi

Fermate interessanti.

S/W Ver: 85.92.70R

Colli Aminei

La stazione si trova nell’area collinare della città. Da qui è possibile raggiungere, sia a piedi che con autobus di linea, il Museo di Capodimonte.

Napoli_-_La_città_vecchia_risorge

Materdei

Secondo il quotidiano inglese Daily Telegraph, è una delle stazioni della metropolitana più belle d’Europa. Progettata da Alessandro Mendini e inaugurata nel 2003, fa parte del circuito dell’arte. Si trova nel cuore del quartiere Materdei, a pochi passi dal Rione Sanità e dall’Arenella, ritrovo di tanti ristorantini tipici napoletani da scoprire.

S/W Ver: 85.92.70R

Museo

Progettata da Gae Aulenti e inaugurata nel 2001, fa parte delle stazioni dell’arte. All’interno ci sono copie di opere custodite nel vicino Museo Nazionale, come l’Ercole Farnese e la Testa di Cavallo. Inoltre, sotto il piazzale del Museo, è stato ricavato uno spazio chiamato “Stazione Neapolis
che raccoglie alcuni reperti storici scoperti durante la realizzazione dell’intera linea metropolitana. È collegata alla fermata Cavour della Linea 2.

3035667265_18f2ca6997_b

Dante

Disegnata da Gae Aulenti, è stata inaugurata nel 2002. All’esterno, due strutture in vetro incorniciano la statua di Dante che si trova al centro dell’omonima piazza, mentre all’interno ci sono installazioni di artisti napoletani e internazionali come Joseph Kosuth e Jannis Kounellis. Piazza Dante è una delle più importanti piazze di Napoli ed è situata nel centro storico cittadino.

Via_Toledo

Toledo

La via è una delle arterie principali dove si snoda lo shopping variegato di Napoli, tra negozi come Zara e H&M… diramano chiese e palazzi nobiliari.

“Dopo cena ho passeggiato per un’ora in via Toledo. Folle di gente, si può a malapena distinguerla da Broadway” .  cit. H. Melville

castel-nuovo

Municipio-Porto di Napoli

Serve le zone della centralissima piazza Municipio e del molo Beverello. Nelle vicinanze si trovano Castel Nuovo, lo storico teatro Mercadante. È stata definita “stazione archeologica” per il ritrovamento di ben cinque navi di epoca romana durante i lavori di realizzazione.

Piazza_garibaldi,_napoli,_veduta_2016,_00

Piazza Garibaldi

Inaugurata nel 2013, è collegata alla stazione di Napoli Centrale e alla Linea 2 della metropolitana.

È stata progettata dall’architetto Dominique Perrault: la sua particolarità sta nel fatto che le scale mobili all’interno si intrecciano sospese nel vuoto.